Quiz Anatomia & Biologia Results #1. Il polso popliteo è palpabile: Dietro il ginocchio Dietro il malleolo A livello del quinto spazio intercostale Sul dorso del piede #2. Quante molecole di O2 può legare l’ emoglobina? 4 3 2 1 #3. Dove si trovano le isole di Langerhans? Pancreas Fegato Intestino reni #4. I neuroni respiratori si suddividono in: Proprio-bulbari,bulbo-spinali Bulbari-ipofisari, ipofisari-midollari Midollari,corticali,bulbari Nessuna delle precedenti #5. L’anticorpo è: Una glicoproteina Un peptide Una proteina Una lipoproteina #6. Quante sono le arterie coronarie? 3 2 4 1 #7. Il PH del succo gastrico è compreso tra: 7-8 1-2 10-12 4-5 #8. Le plasmacellule derivano da: Macrofagi Linfociti B Nessuna delle alternative proposte Linfociti T #9. Da quante vertebre è composta la colonna vertebrale? 32-33 33-34 35 31 #10. Il diaframma è un muscolo che: Si alza durante l'inspirazione Si abbassa durante l'espirazione Si trova collocato al di sotto dello stomaco Divide la cavità toracica da quella addominale #11. La circolazione polmonare ha origine: Ventricolo sinistro Atrio destro Atrio sinistro Ventricolo destro #12. Nell’arto inferiore è presente un osso che non possiede inserzioni muscolari. Qual è? Calcagno Astragalo Perone Nessuna delle precedenti #13. La struttura che non può rigenerarsi è? Centri nervosi fegato epitelio cuore #14. Cosa si intende per cariotipo? l'insieme degli zuccheri presenti nel DNA il fenotipo di un organismo l'insieme delle caratteristiche somatiche di un individuo l'insieme delle caratteristiche che identificano un particolare corredo cromosomico di una cellula #15. L’isoimmunizzazione in gravidanza da incompatibilità materno-fetale AB0 o RH si determina: per la produzione di antigeni materni in risposta a uno stimolo anticorpale conseguente a esposizione ad antigeni eritrocitari fetali generalmente del gruppo RH per la produzione di anticorpi materni in risposta a uno stimolo antigenico conseguente a esposizione ad antigeni eritrocitari fetali generalmente del gruppo RH per la produzione di antigeni materni in risposta a uno stimolo anticorpale conseguente a esposizione ad antigeni eritrocitari fetali generalmente del gruppo RH linfocitario per la produzione di anticorpi materni in risposta a uno stimolo antigenico conseguente a esposizione ad antigeni eritrocitari fetali generalmente del gruppo HLA-RH #16. Il muscolo cardiaco è: Striato involontario Liscio involontario Liscio volontario Nessuna delle precedenti #17. L’artrosi vertebrale è: Un processo degenerativo che interessa la cartilagine articolare e l’osso subcondrale Più rappresentata nel sesso femminile Sempre post-traumatica Nessuna delle precedenti #18. Quale tra questi tessuti è sotto la nostra influenza? Tessuto muscolare liscio Tessuto muscolare striato Tessuto muscolare Nessuna delle alternative proposte #19. A secondo dell’accoppiamento come sono classificati i recettori adrenergici? Alfa e Beta Positivi e Negativi Produttivi e Stazionari Nessuno dei precedenti #20. I determinanti (fattori) delle malattie croniche sono: Sociali-Genetico- Comportamentale Genetici- Fisici- Chimici Genetici-Ambientali- Comportamentali Nessuna risposta è corretta Previous Finish