#1. Il sistema di sorveglianza delle infezioni ospedaliere risulta efficace quando:
#2. La sindrome di Korsakov si riferisce a:
#3. Nella fase preoperatoria, l’infermiere deve accertarsi, prima della somministrazione di premedicazioni psicoattive, che il modulo di consenso sia firmato. In quali delle circostanze indicate, il consenso informato è necessario?
#4. È nota come morbo della mucca pazza:
#5. Nel riposizionamento a letto, per favorire la ventilazione e migliorare la gittata cardiaca, l’infermiere dovrà far assumere al paziente la posizione:
#6. La fibrillazione è :
#7. Secondo la classificazione EPUAP/NPUAP in una lesione da decubito al 3° stadio si assiste a degenerazione e necrosi del tessuto:
#8. Alla luce della normativa vigente, le funzioni legislative ed amministrative in materia di assistenza sanitaria, spettano:
#9. Un soggetto allergopatico che deve subire un intervento chirurgico in anestesia generale viene sottoposto a una premedicazione. Tale procedura prevede l’utilizzo di:
#10. Di chi è la competenza dell’organizzazione sanitaria militare, secondo la legge 833/1978?
#11. La cosiddetta malattia di Lyme può essere trasmessa da:
#12. In presenza di perforazione intestinale, l’esame radiologico evidenzia:
#13. Quale di queste affermazioni sul glicogeno è falsa?
#14. Con la colorazione di Ziehl-Neelsen al microscopio osserviamo:
#15. I soggetti portatori sani di una malattia:
#16. L’apatia è :
#17. In riferimento al processo di trasferimento delle consegne, quale opzione di risposta contiene il gruppo di raccomandazioni da trasferire che risulta più esaustivo nel garantire la sicurezza del paziente?
#18. L’anoressia è :
#19. Cosa si intende per accreditamento istituzionale?
#20. Le seguenti sono tutte vie di diffusione delle metastasi, tranne una. Quale?