Quiz Concorso Roma Results #1. Nelle teorie psicodinamiche l’inconscio rappresenta: una forza cieca, caotica, irrazionale la genesi infantile dei desideri sessuali un’espressione psichica della libido un luogo psichico in cui si depositano i materiali rimossi #2. Su quale delle seguenti azioni si fonda l’aprassia ideativa? Capacità di compiere un atto involontario Incapacità di eseguire nella giusta successione i movimenti che compongono un atto Sostituire ai movimenti corretti di un gesto, gesti automatici o incompleti o amorfi Mancato movimento voluto #3. La medicina preventiva si occupa di: problemi medici aventi rapporto con il diritto infortuni sul lavoro malattie professionali misure atte a conservare e migliorare la salute della comunità #4. I sali di litio: Sono usati nella disfunzione erettile Sono usati per la pulizia degli strumenti impiegati per la preparazione dei pasti Sono usati come antivirali Sono usati nel disturbo bipolare #5. Secondo il decreto legislativo 81/2008 il lavoratore è: una persona che svolge un’attività al solo fine di apprendere un mestiere tutte le altre risposte sono vere una persona che svolge un’attività indipendentemente dalla tipologia di contratto una persona che svolge un’attività e che percepisce o non una retribuzione #6. L’organo del Corti si trova: Nell'occhio Nell'orecchio Nel fegato Nel pancreas #7. Tutte le seguenti condizioni possono verificarsi in presenza di un aneurisma dissecante dell’aorta, tranne: insufficienza mitralica acuta insufficienza aortica anisosfigmia a livello degli arti superiori perdita di coscienza #8. La terapia della meningite meningococcica prevede l’utilizzo di: beta lattamici chinoloni immunoglobuline antidolorifici #9. Lo stato di anestesia ideale prevede: Attivazione dei neuroni del sistema nervoso Perdita di tutte le sensazioni tranne analgesia Nessuna delle altre risposte è corretta Perdita di tutte le sensazioni compresa analgesia e rilassamento muscolare #10. Tutte le seguenti condizioni possono essere espressione di patologia dei recettori, eccetto una. Quale? Diabete mellito insulino-resistente Nanismo dei Pigmei africani e gigantismo genetico dei Watussi Nessuna delle altre risposte è corretta Miastenia gravis #11. Indicare il farmaco antimicotico: vitamina adrenalina itraconazolo ticlopidina #12. La legge 10 agosto 2000, n. 251 ha introdotto: la dirigenza infermieristica e l’ordine degli infermieri nessuna delle altre risposte è corretta l’ordine degli infermieri la dirigenza infermieristica #13. Tra i fattori di rischio dell’aterosclerosi, quale tra i seguenti va considerato rilevante? Trombosi arteriosa Nessuna delle altre risposte è corretta Deficit di vitamina B12 Aumento del colesterolo LDL #14. Nell’infezione da Clostridium difficilis qual è l’antibiotico di elezione? Eritromicina Penicillina Vancomicina Amoxocillina #15. I valori di frequenza cardiaca si considerano normali nel bambino se rientrano nei: 90-100 battiti 70-90 battiti 70-80 battiti 120-130 battiti #16. Nel delirium del paziente anziano vi è compromissione: solo dell’attenzione di tutte le funzioni cognitive solo della memoria solo dell’orientamento temporo- spaziale #17. L’angina instabile per definizione è caratterizzata da: crisi con manifestazioni neurovegetative crisi esclusivamente a riposo esordio o peggioramento della sintomatologia anginosa crisi associate ad aritmie #18. Completare la frase con l’opzione corretta: ” rappresenta un fattore di rischio di malnutrizione”. La compromissione della deglutizione La stipsi L'inconsistenza fecale La compromissione della mobilità #19. Nell’ematoma muscolare, quale mezzo terapeutico è indicato? Nessuna delle altre risposte è corretta Impacchi caldi Massaggio Ghiaccio #20. In un malato che presenta dispnea occorre: Posizionare in decubito semiortopnoico, tranquillizzarlo ed applicare ossigenoterapia 2L/min Valutare il tipo di dispnea e invitarlo a restare sdraiato per non affaticarsi Metterlo a riposo supino ed applicare ossigenoterapia con maschera di venturi Tranquillizzare il malato e provvedere subito per l'Emogasanalisi (prelievo arterioso) Previous Finish