Quiz Infermieristica Teorica & Pratica

 

Results

#1. L’esofagogastroduodenoscopia è utile in caso di:

#2. Tutti i seguenti sono interventi di prevenzione del rischio di Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) TRANNE:

#3. Durante la ventilazione meccanica a pressioni di insufflazione non variabile,una caduta molto rapida della ET- CO2 è indice:

#4. Da cosa è caratterizzata la melena:

#5. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?

#6. Qual è l’effetto a dose terapeutico della morfina sul sistema cardiocircolatorio?

#7. Può indurre una grave crisi ipertensiva:

#8. Per eupnea si intende:

#9. L’insulina sottocutanea va evitata in caso di:

#10. Quale dei seguenti interventi non è indicato se durante l’alimentazione attraverso sondino si manifesta vomito:

#11. La Perspiratio Insensibilis è:

#12. Le piastrine:

#13. Cosa comprende il sistema nervoso centrale?

#14. In caso di legionella, e per scongiurarne la diffusione, l’acqua potabile deve essere mantenuta:

#15. Quale tra questi è l’effetto collaterale più frequente delle sulfaniluree?

#16. Nell’ambito dell’educazione continua in medicina (ECM), è da ritenersi esonerato dall’obbligo di acquisizione dei crediti per tutto il periodo di formazione, il personale sanitario che:

#17. Un sintomo che induce il sospetto di una prerottura di un aneurisma dell’aorta addominale è:

#18. Cosa si intende per arresto cardiaco?

#19. Qual è l’intervallo normale della frequenza del polso in un bambino di età compresa tra 1 e 2 anni?

#20. Uno studio osservazionale di tipo descrittivo:

Previous
Finish