Quiz Legislazione Professionale & Deontologica Results #1. Ai sensi dell’articolo 54 comma 2, D. LGS. N. 165/2001, il codice di comportamento per i dipendenti pubblici è reso noto mediante: Consegna ai rappresentanti sindacali Affissione in luogo accessibile a tutti i lavoratori Pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale e consegna al dipendente all'atto dell'assunzione Nessuna delle precedenti #2. Quanti anni dura il dottorato di ricerca infermieristica? 3 4 5 1 #3. Il bilancio di previsione di un’Azienda Sanitaria da chi è approvato? La Religione Il Ministero della Salute La Corte dei Conti Nessuna risposta è corretta #4. La materie delle autorizzazioni alle istituzioni sanitarie private a quale autorità compete? Alla Regione Alla Provincia Allo Stato Al Comune #5. Il Collegio sindacale è un organo : Dell'Azienda sanitaria Dell'azienda ospedaliera univeristaria Nessuna delle risposte è esatta Tutte le risposte sono esatte #6. La legge n. 104/1978, consente di interrompere la gravidanza dopo il 180° giorno: per motivi esclusivamente medici che possono comportare un grave rischio per la salute della donna per motivi economici perché la sua procreazione potrebbe determinare la nascita di un bambino con malattie genetiche per motivi familiari #7. Cosa devono fornire trimestalmente alla Regione e al Ministero della Salute le Aziende Sanitarie? I rendiconti sull'avanzo o disavanzo di cassa Le deliberazioni inerenti l'indizione di gare d'appalto I verbali delle riunioni del collegio di direzione Nessuna delle risposte è esatta #8. Chi è il responsabile delle liste di attesa? Il Direttore Sanitario Il Dirigente medico del reparto Il Direttore Generale Il Direttore Amministrativo #9. L’Azienda Sanitaria Locale è: un Ente strumentale della Regione Ente strumentale del Ministero un’Azienda con personalità giuridica e pubblica un Ente strumentale del Comune #10. Il servizio infermieristico in Italia: è stato istituito con la legge 42 del'99 non è stato istituito da alcuna legge dello stato è stato istituito con Decreto Ministeriale nel 2001 è stato istituito con D.Lgs 502/92 #11. L’attivita intramoenia è: La possibilità per i Dirigenti medici di esercitare la libera professione all'interno della struttura La possibilità per i Dirigenti medici di esercitare la libera professione all'interno ed all'esterno della struttura La possibilità per i Dirigenti medici di esercitare la libera professione all'esterno della struttura Nessuna delle risposte è corretta #12. Ai sensi del D.LGS. 81/08, ciascun lavoratore deve: prendersi cura della propria sicurezza e della propria salute e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui possono ricadere gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione ed alle istruzioni ed ai mezzi forniti dal Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione prendersi cura della propria sicurezza e della propria salute e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui possono ricadere gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione ed alle istruzioni ed ai mezzi forniti dal datore di lavoro prendersi cura della propria sicurezza e della propria salute e di quella delle altre persone presenti sul luogo di lavoro, su cui possono ricadere gli effetti delle sue azioni o omissioni, conformemente alla sua formazione ed alle istruzioni ed ai mezzi fomiti dal medico competente non ha alcuna responsabilità né per sé ne per le altre persone presenti sul luogo di lavoro #13. Quanti capi contiene il codice deontologico infermieristico? 6 8 12 18 #14. Cosa comporta l’abbattimento di animali infetti, a seguito di ordinanza di polizia veterinaria? La corresponsione al proprietario di un corrispettivo del valore dell'animale abbattuto La segnalazione al Comune Il divieto di allevare animali della stessa specie di quello abbattuto Nessuna delle risposte è corretta #15. In merito al trattamento dei dati dei propri assistiti, quali indicazioni ci fornisce il codice deontologico? L'infermiere garantisce la continuità assistenziale anche contribuendo alla realizzazione di una rete di rapporti inter-professionali e di una efficace gestione degli strumenti informativi Tutte le alternative sono corrette L'infermiere assicura e tutela la riservatezza nel trattamento dei dati relativi all'assistito Nella raccolta, nella gestione e nel passaggio dei dati si limita a ciò che è attinente all'assistenza #16. In Italia, la figura dell’infermiere pediatrico: è regolata dal D.M. 70/1997 è regolata dalla L. 1/2002 non necessita dell'iscrizione nell'albo professionale è regolata dalla L. 7/2005 #17. Il Piano Sanitario Nazionale ha durata: 3 anni 4 anni 5 anni 6 anni #18. Il Consiglio Superiore di Sanità esprime pareri facoltativi: Qualora lo richieda il Ministro della Salute Non esprime pareri facoltativi Qualora lo richiede una Regione Nessuna delle risposte è corretta #19. Il C.C.N.L. è: lo statuto dei lavoratori il contratto sottoscritto dalle organizzazioni sindacali di categoria maggiormente rappresentative e dall'A.R.A.N., contenente le norme che disciplinano il rapporto di lavoro dei dipendenti, sia dal punto di vista giuridico che economico la legge contenente le norme che disciplinano il rapporto di lavoro dei dipendenti, sia dal punto di vista giuridico che economico il contratto decentrato, sottoscritto tra le pubbliche amministrazioni e le organizzazioni sindacali di categoria maggiormente rappresentative, contenente le norme che disciplinano il rapporto di lavoro dei dipendenti, sia dal punto di vista giuridico che economico #20. Il Direttore Amministrativo di un’Azienda sanitaria deve : Essere lauretao in discipline giuridiche o economiche Essere laureato in qualsiasi disciplina Essere laureato in giurisprudenza La laurea non serve Previous Finish