Infermiere tutor in ospedale: nasce la nuova figura

Il Presidente OPI Arezzo accetta favorevolmente la nascita di una nuova figura infermieristica, ossia l’Infermiere tutor. Una figura già operante all’interno dell’ASL Toscana Sud Est e che prende in carico 1 paziente per tutta la durata della sua esperienza ospedaliera. L’infermiere diventa così la sua figura di riferimento, attuando il “Primary Nursing”.

Grasso dichiara:

L’annuncio del direttore di dipartimento delle professioni infermieristiche Lorenzo Baragatti rappresenta un altro importante risultato nel cammino verso una nuova definizione ed un nuovo ruolo operativo della nostra categoria. L’assegnazione di ogni paziente in degenza ospedaliera ad un infermiere che ne diventa responsabile ha infatti una doppia valenza, sia nell’efficacia degli interventi sanitari e di cura che in quelli relazionali. Tutti gli infermieri tutor agiranno attuando le linee guida scaturite durante il lavoro preparatorio, ma le applicheranno considerando le caratteristiche del paziente e della patologia rendendole più efficaci e più umane.

Sarà importante anche agire sull’assunzione di nuovo personale, perché questo livello di assistenza richiede, come è ovvio, anche più risorse oltre a nuove metodologie di lavoro. Voglio infine ringraziare la asl e il direttore di dipartimento per il lavoro fatto nella direzione di operare, come ha affermato lo stesso Lorenzo Baragatti, un cambio epocale per la figura dell’infermiere, la cui crescita professionale è al centro del lavoro degli Ordini provinciali, del coordinamento regionale e della Federazione nazionale”.

Giovanni Grasso