Stampato in 3D il primo mini-cuore al mondo

A darne notizia sono gli studiosi dell’Università di Tel Aviv, in particolare i ricercatori Tal Dvir e Assaf Shapira, con uno studio che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Advanced Science. I due sono riusciti a ricreare, tramite una stampante 3D, un mini cuore umano provvisto di tutte e 4 le camere cardiache, grosso quanto una ciliegia. Il cuore in questione non è ancora pronto per essere utilizzato su piccoli animali in quanto i ricercatori devono ancora trovare il modo di far contrarre le cellule in esso contenute, in modo da ricreare il classico movimento cardiaco.

Il cuore è stato realizzato a partire da cellule estratte dal tessuto adiposo umano. Tali cellule sono state, successivamente, riprogrammate per essere trasformate prima in staminali e poi in cellule cardiache in grado di contrarsi autonomamente. I ricercatori ci vanno cauti affermando che ci vorranno ancora degli anni prima di vedere un trapianto di cuore su piccoli animali, cuore ottenuto grazie a stampanti in 3D.

Nonostante ciò questo è un grande passo in avanti.