Il Congresso Nazionale FNOPI si è concluso con l’intervento della presidente, Barbara Mangiacavalli.
Le sue parole sono di speranza per il futuro degli Infermieri in Italia: “Lo abbiamo detto più volte e lo rivendichiamo: gli infermieri non creano problemi, portano soluzioni. Ma abbiamo il coraggio di accogliere queste soluzioni? Sì, le giuste soluzioni possono far paura, ma bisogna avere il coraggio di uscire dall’abitudine e di aprire varchi dove oggi ci sono muri. Facciamo dell’infermieristica un progetto forte, capace di reggere le sfide di oggi e di domani. Investire sugli infermieri significa investire sul futuro di tutto il Paese”.
Il Congresso è stato un vero successo: 5mila iscritti, di cui 33 relatori. Quindici ore di dibattiti ospitati nella sala plenaria e nella sala dell’Arengo. E ancora 24 ore di formazione e 3 ore di spettacoli.
E non è tutto. Alla FNOPI sarà affidata la vicepresidenza dell’European Nursing Council (ENC) nella persona del vicepresidente della Federazione, Maurizio Zega.
“Un momento particolarmente significativo per la nostra professione. Un segno tangibile dell’impegno della Federazione perché questa professione cresca e sia sempre di più una garanzia di salute per il cittadino dentro e fuori dall’Italia”.