Concorso Infermieri ASL Toscana Nord Ovest: diario prove concorsuali

Si comunica che i candidati ammessi e ammessi con riserva al concorso pubblico unificato, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato nel profilo di infermiere – area dei professionisti della salute e dei funzionari per l’Azienda USL Toscana Nord-Ovest, indetto da ESTAR con deliberazioni del direttore generale n. 537 del 2 dicembre 2024 e n. 577 del 24 dicembre 2024 e i cui termini per la presentazione delle domande sono scaduti alle ore 12 del giorno 23 gennaio 2025 sono convocati per effettuare la prova scritta e a seguire la prova pratica presso «Arezzo Fiere e Congressi» – via Spallanzani n. 23 – 52100 Arezzo, secondo il seguente calendario:

  • il giorno 29 maggio 2025 alle ore 8,30 con accesso alla sede consentito dalle ore 8,15 i candidati che abbiano come iniziale del cognome dalla lettera A alla lettera K;
  • il giorno 29 maggio 2025 alle ore 14,30 con accesso alla sede consentito dalle ore 14,15 i candidati che abbiano come iniziale del cognome dalla lettera L alla lettera Z.

Non è consentita la modifica del turno di assegnazione, i candidati che non si presenteranno a sostenere le prove nel giorno, ora e sede prestabiliti saranno considerati rinunciatari al concorso, quale che sia la causa dell’assenza, anche indipendente dalla loro volontà.

Non saranno prese in considerazione e-mail dove viene richiesta la modifica della data e del turno di assegnazione. L’elenco dei codici dei candidati ammessi e ammessi con riserva alla prova scritta del concorso in oggetto è pubblicato sul sito internet www.estar.toscana.it seguendo il seguente percorso: concorsi/concorsi e selezioni in atto/concorsi pubblici/comparto.

Si ricorda che i telefoni cellulari, smartphone, smartwatch e ogni altro dispositivo elettronico dovranno rimanere rigorosamente spenti durante lo svolgimento della prova e all’interno dei locali di Arezzo Fiere e Congressi, pena l’immediata esclusione dal concorso stesso. Detti dispositivi non potranno essere utilizzati all’interno della sede concorsuale e andranno accesi solo dopo essere usciti dai locali sede del concorso.

Non è consentito l’utilizzo di dizionari, manuali, dispense, testi di legge anche non commentati. I candidati sono tenuti a presentarsi muniti di valido documento di identità personale e fotocopia del medesimo, nella data, ora e sede sopraindicata oltre a ulteriore documentazione che sarà richiesta via e-mail (non PEC) a partire da dieci giorni prima della prova. Nel caso il candidato non ricevesse la documentazione all’indirizzo mail (non PEC) comunicato in fase di registrazione al concorso potrà inviare una mail all’indirizzo assistenza@concorsismart.it

Dal momento in cui il candidato è stato registrato nell’apposito elenco, non potrà uscire dall’edificio fino alla fine della prova, pena esclusione dalla prova stessa. La prova scritta sarà effettuata con l’utilizzo di strumenti informatizzati e, come previsto dal bando, consisterà nella verifica, attraverso la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla, su argomenti inerenti ai contenuti ed ai metodi scientifici delle professioni infermieristiche in tutte le aree di possibile intervento.

La prova pratica sarà effettuata con l’utilizzo di strumenti informatizzati e, come previsto dal bando, consisterà nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sulla verifica della padronanza nella descrizione/applicazione di procedure tecnico-assistenziali e diagnostico-terapeutiche di competenza infermieristica ovvero la descrizione/applicazione di protocolli e procedure operative.

Come previsto dal bando di concorso, la prova pratica verrà effettuata nella stessa giornata, successivamente all’espletamento della prova scritta, contestualmente da tutti i candidati.

I candidati che non supereranno la prova scritta verranno esclusi dalla partecipazione al concorso e l’aver effettuato ambedue le prove non costituirà per loro diritto ad essere ammessi alla prova orale. I candidati che supereranno la prova scritta e la prova pratica, ottenendo una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30 nella prova scritta e di 14/20 nella prova pratica, saranno ammessi alla prova orale.

La prova orale, come previsto dal bando verterà sulle materie oggetto delle prove scritta e pratica. Ai sensi degli articoli 3, comma 5 e 43, comma 2 del decreto del Presidente della Repubblica n. 220/2001, nel corso della prova orale saranno valutate le conoscenze informatiche e la conoscenza della lingua inglese.

L’elenco dei codici identificativi dei candidati ammessi alla prova orale sarà pubblicato sul sito internet dell’ESTAR www.estar.toscana.it seguendo il seguente percorso: concorsi/concorsi e selezioni in atto/concorsi pubblici/comparto entro il giorno 16 giugno 2025. L’esito della prova scritta e della prova pratica, con il punteggio ad esse attribuito, sarà visionabile, per ciascun candidato, esclusivamente rientrando nella piattaforma concorsismart con le credenziali utilizzate in fase di presentazione della domanda.

La prova orale potrà svolgersi indicativamente a partire dal giorno 1° luglio 2025 presso «Arezzo Fiere e Congressi» – via Spallanzani n. 23 – 52100 Arezzo, e il calendario riportante i codici identificativi dei soli candidati dichiarati idonei alle precedenti prove unitamente all’orario di convocazione, sarà pubblicato entro il giorno 27 giugno 2025 sul sito internet di ESTAR www.estar.toscana.it nella pagina relativa al concorso.

Non sarà possibile modificare la data di convocazione assegnata, i candidati che non si presenteranno a sostenere la prova orale nel giorno, ora e sede prestabiliti saranno considerati rinunciatari al concorso, quale che sia la causa dell’assenza, anche indipendente dalla loro volontà. I candidati dovranno presentarsi alla prova orale muniti di valido documento di identità personale, fotocopia del medesimo oltre a ulteriore documentazione che sarà richiesta via e-mail (non PEC) all’indirizzo comunicato in fase di presentazione della domanda.

L’esito della prova orale, con il punteggio ad esse attribuito, sarà affisso nei locali sede del concorso al termine della relativa sessione e sarà successivamente visionabile, per ciascun candidato, rientrando nella piattaforma concorsismart con le credenziali utilizzate in fase di presentazione della domanda al termine di tutte le sessioni previste per la prova orale.

Si fa presente che l’unica fonte ufficiale per le comunicazioni inerenti il concorso è il sito internet di ESTAR: www.estar.toscana.it nella pagina relativa al concorso.

Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati e sostituisce la comunicazione a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Per informazioni i candidati potranno rivolgersi all’ufficio concorsi dell’ESTAR all’indirizzo e-mail: concorsionline@estar.toscana.it