infermieritalia

La Mortadella contiene lattosio?

La Mortadella contiene lattosio? Posso mangiare la mortadella se sono intollerante al lattosio? La mortadella è un insaccato realizzato con carne di suino, finemente triturata, mescolata con lardo, leggermente aromatizzata con spezie, insaccata
6 anni ago

Cosa sono i farmaci LASA

I farmaci LASA (Look Alike-Sound Alike) sono quei farmaci che si assomigliano o per il nome o per l’aspetto delle confezioni e che per questo possono essere facilmente scambiati durante tutte le fasi della

Tipi di Prevenzione

La prevenzione in campo sanitario è un insieme di misure atte a prevenire l’insorgenza, la diffusione e la progressione delle malattie, nonché a limitare i danni irreversibili quando una patologia è già presente. Questi interventi

Gestione della Flebite in Caso di Stravaso

La flebite è un’infiammazione delle vene che può verificarsi in seguito a un stravaso, ovvero l’infiltrazione accidentale di farmaci nei tessuti circostanti durante la somministrazione intravenosa. Questo fenomeno può causare danni ai tessuti, coinvolgendo anche nervi,

Il catetere di Swan-Ganz

Il catetere di Swan-Ganz, noto anche come catetere arterioso polmonare (PAC), è uno strumento di fondamentale importanza nel monitoraggio emodinamico avanzato. Questo catetere permette la valutazione delle pressioni cardiache e delle resistenze vascolari nei pazienti

NIC e NOC

NIC (Nursing Interventions Classification) e NOC (Nursing Outcomes Classification) sono due importanti sistemi di classificazione utilizzati nell’ambito infermieristico per migliorare la pianificazione e la valutazione delle cure. Vediamo in cosa consistono e come si differenziano:

i farmaci antiblastici

I farmaci antiblastici sono sostanze potenti utilizzate per trattare il cancro. La loro azione mira a inibire la crescita delle cellule tumorali, ma purtroppo colpiscono anche le cellule sane in divisione. Questo li rende

Posizione Laterale di Sicurezza

La Posizione Laterale di Sicurezza (PLS) è una tecnica di primo soccorso fondamentale per mettere un infortunato in stato di incoscienza, ma che respira autonomamente, sul fianco sinistro. L’obiettivo principale è prevenire l’aspirazione di

deiscenza di una ferita chirurgica

La deiscenza di una ferita chirurgica rappresenta una complicanza temuta. Si verifica quando una ferita precedentemente suturata si riapre parzialmente o completamente. Questo fallimento meccanico della guarigione può coinvolgere strati dermici, arrivando fino alla fascia
1 2 3 4 5 6 38