Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Nel lontano Dicembre 2014, 93 dipendenti dell’AST 3 di Macerata, avevano intentato una causa all’Azienda tramite il sindacato Nursind relativamente al mancato riconoscimento dei tempi di vestizione e svestizione, ormai dovuti per
Lo schianto terribile ieri sera, 30 maggio, sul raccordo autostradale Sasso Marconi di Bologna. L’intervento immediato dei soccorsi non è riuscito ad evitare il peggio. A perdere la vita uno storico infermiere
Turni massacranti che pesano come un macigno sul corpo di un infermiere per poi aggiungere aggressioni all’ordine del giorno, carenza di personale e demansionamento. Il mancato riconoscimento del lavoro come usurante e
Negli ultimi giorni ha preso piede il piano di abbattimento delle liste d’attesa e, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci ha promesso che gli infermieri avranno un ruolo fondamentale e riceveranno risorse
Non c’è solo la Svizzera nel mirino degli Infermieri che prestano servizio a Como, alle dipendenze dell’ATS Insubria. Visto il periodo storico molti infermieri che riescono a vincere un concorso e che
L’immagine dei Pronto Soccorso italiani trasmette una sensazione di grande affanno. E, a confermare quanto anticipato dall’indagine conoscitiva del parlamento, ci pensa l’indagine condotta dall’osservatorio Simeu – Società italiana medicina di emergenza urgenza.
La figura dell’infermiere sta assumendo, negli ultimi anni, un ruolo di crescente importanza all’interno del Sistema Sanitario Nazionale, a discapito, purtroppo, delle condizioni di lavoro e dello stipendio percepito. Basti pensare all’importanza
Era stato sospeso dal lavoro con conseguente sospensione anche della retribuzione per oltre 4 mesi, successivamente ridotti a 2 a causa dell’omesso adempimento all’obbligo di vaccinazione contro il Covid 19 e/o comunicazione
La carenza di personale infermieristico in Italia ha ormai raggiunto livelli davvero molto preoccupanti, tant’è che le stime della FNOPI di 70 mila unità sono assolutamente più basse della reale carenza di
Ennesimo episodio di violenza verbale e fisica ai danni degli operatori del Pronto Soccorso. Il fatto si è verificato venerdì scorso al PS di Villa Scassi, Genova, dove un uomo di 37