Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Sono partite da stamattina le 48 ore di sciopero proclamato dagli infermieri dell’Azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari. Lo sciopero, indetto dal sindacato infermieristico Nursing Up, verte su temi particolarmente importanti quali la
Como: è la seconda aggressione nel giro di pochi giorni e, di conseguenza, il secondo arresto. Dopo l’infermiera aggredita al Pronto Soccorso dell’Ospedale Valduce, stavolta l’ennesima aggressione violenta si è verificata all’ospedale
A Catania è stata siglata la convenzione tra la società energetica Asec Trade e l’Ordine delle professioni infermieristiche di Catania. Questo accordo consentirà agli iscritti all’Ordine di beneficiare di alcune agevolazioni su
In un periodo storico particolarmente difficile per l’infermieristica italiana a causa di numerosi fattori, più volte analizzati, sembra che alcune istituzioni cerchino in tutti i modi di aggravare ancora di più la
Nel corso del Convegno Nazionale dell’AIIC (Associazione Italiana Ingegneri Clinici) la FNOPI ha deciso di aderire al manifesto per la sanità digitale denominato “Manifesto – La telemedicina che vorrei” promosso anche dalla
La condizione dei Pronto soccorso italiani e, in toto, dell’area dell’emergenza-urgenza è stata fatta oggetto di un’indagine conoscitiva da parte della commissione Affari sociali della Camera dei deputati. Il documento conclusivo, più volte rimandato a causa della mole di
Mentre in Italia lo stipendio medio di un infermiere si trova agli ultimi posti rispetto alla media europea, sono proprio i paesi europei ad alzare il tiro, offrendo offerte di lavoro da
Il sindacato italiano lavoratori di polizia della CGIL chiede a gran voce l’inquadramento e riconoscimento della libera professione degli infermieri e degli altri professionisti sanitari della Polizia di Stato. In una nota
Difficoltà sempre più crescenti per l’ASST Lariana nel cercare di sopperire alla carenza di infermieri ormai cronica e diventata insostenibile. Da 6 mesi a questa parte sono ben 3 i concorsi pubblici
La Chiesa Italiana ha lanciato una sfida per riuscire, almeno in parte, a coprire la carenza di infermieri italiani ossia “Far arrivare in Italia un migliaio di infermieri l’anno assunti dai Paesi