Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Una carenza che ormai si sta trasformando in una vera e propria emergenza: stiamo parlando della mancanza di infermieri nelle strutture pubbliche e private italiane. Come abbiamo già affermato tante altre volte
L’Osservatorio sulla condizione dei malati oncologici istituito dalla Federazione Italiana delle Associazioni Di Volontariato In Oncologia (FAVO) ha da poco pubblicato il 16° rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici che vede la
Due settimane: è questo il tempo trascorso da quando il sindacato infermieristico Nursing Up ha dichiarato 48 ore di sciopero per gli Infermieri in servizio presso l’Azienda ospedaliera Brotzu. Lo sciopero è
Il fatto risale al 2019: un infermiere in servizio in Pronto Soccorso dell’Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi di Orbassano assegna un codice verde ad un utente presentatosi per un dolore a livello
Ben due ricorsi da parte di infermieri partecipanti al concorso per 226 assunzioni in Piemonte e che il TAR potrebbe aver già accettato: questi sono i motivi per i quali la prova
Innovazioni, sfide e soluzioni, la giusta combinazione per governare la complessità: è questo lo slogan scelto dalla FNOPI per il Congresso Nazionale che si terrà il prossimo anno a Rimini, dal 20
Il Sistema Sanitario Italiano è in profonda crisi, ormai lo sanno tutti, professionisti sanitari e non. Eppure, nonostante la crisi protrattasi nel corso del tempo, sembra che il Governo e le Istituzioni
La commissione nazionale per l’accreditamento ECM ha introdotto un bonus di ben 10 crediti ECM per il triennio 2026/2028 per chi ha effettuato almeno un evento ECM (sia FAD che residenziale) sulle
FNOPI e CEI hanno collaborato, nei giorni scorsi, alla stesura del Manifesto per il superamento delle povertà sanitarie, un documento in cui le due Istituzioni condividono e si riconoscono in un insieme
La ICN e la CNAI hanno presentato la nuova “carta del cambiamento” in parlamento. Il documento, se adottato, dovrebbe garantire una valorizzazione del personale infermieristico maggiore, accompagnata da una retribuzione più alta.