Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Un ormai ex coordinatore infermieristico in servizio presso la Centra Operativa del 118 di Bologna è stato arrestato e posto agli arresti domiciliari con l’accusa grave di aver somministrato ansiolitici ai suoi
L’11 Maggio è arrivato il licenziamento per un infermiere di 42 anni, assunto nel 2008 e che è stato recentemente condannato per due episodi di violenza sessuale. L’infermiere, ormai ex, in servizio
E’ diventato uno dei problemi principali nella sanità: stiamo parlando delle aggressioni al personale sanitario nelle Unità Operative italiane. Le più colpite, ad oggi, sono le postazioni dell’emergenza-urgenza territoriale, i Pronto Soccorso
Ti sei deciso a lasciare l’impiego pubblico per diventare infermiere libero professionista ma non sai da dove iniziare? Hai paura dell’apertura e della gestione della partita iva, delle fatture e degli innumerevoli
E’ accaduto di nuovo, purtroppo. A farne le spese nuovamente un’infermiera di triage. ospedale del Mare di Napoli. Una donna in attesa di visita medica a causa del perpetrarsi dell’attesa stessa avrebbe
Una vera e propria crisi quella legata alla carenza di infermieri e che, almeno al momento, non sembra rallentare. Si acuisce sempre più. Le ragioni legate alla carenza di personale sanitario, specie
Il deputato di Fratelli d’Italia, Francesco Ciancitto, in occasione della Giornata internazionale dell’infermiere ha voluto precisare l’impegno del Governo nei confronti degli Infermieri. In una nota, infatti, ha dichiarato: “Nella giornata dell’infermiere,
Attimi di paura nella giornata di ieri, 12 Maggio 2024, al Pronto Soccorso dell’Ospedale Niguarda di Milano. Una ragazza di 27 anni si sarebbe rivolta al PS per cause ancora da chiarire
Oggi, 12 Maggio 2024, si celebra la Giornata internazionale dell’Infermiere ma da festeggiare c’è ben poco. Gli infermieri italiani sono ormai allo stremo a causa di una serie di fattori che ormai,
In questi giorni sta tenendo banco il cosiddetto piano Marshall indetto e approvato dal Presidente della Regione Lazio per l’assunzione straordinaria di circa 9700 professionisti sanitari. Tra questi rientrerebbero oltre 3000 infermieri.