Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
La Giornata Internazionale dell’Infermiere coincide quest’anno con la Festa della Mamma. La FNOPI per quest’anno ha lanciato lo slogan “Nutriamo la Salute”. In un recente comunicato stampa FNOPI viene spiegata la scelta dello slogan
Aggressioni continue e sempre più violente, carenza di personale socio sanitario con conseguente demansionamento, turni ormai massacranti per coprire la carenza di personale infermieristico, ferie estive a rischio in alcune zone d’Italia.
E’ il sindacato infermieristico Nursing Up, tramite un’indagine, a lanciare il grido d’allarme, tra l’altro lanciato già a fine dello scorso anno dall’OPI Pesaro-Urbino. Gli infermieri italiani sarebbero a rischio povertà. Nel
Tired depressed female african scrub nurse wears face mask blue uniform gloves sits on hospital floor. Exhausted sad black doctor feels burnout stress of corona virus frontline protection pray at work
E’ l’incubo di tutti gli infermieri quello delle ferie estive revocate dopo un anno intero in cui sono stati saltati riposi e ferie ordinarie. Eppure è quello che si sta prospettando per
E’ stato denominato Piano Marshall, quello approvato dalla Regione Lazio per riuscire, almeno in parte, a risolvere il problema sempre attuale della carenza di Infermieri nelle strutture pubbliche. Il Presidente della Regione
Ci avviciniamo alla giornata internazionale dell’Infermiere 2024 che si terrà il 12 Maggio eppure dei tanti passi avanti fatti finora sembra ce ne siano altrettanti indietro. Stiamo parlando delle iniziative abbastanza discutibili
Nella giornata di oggi si è tenuto il terzo incontro tra istituzioni, sindacati e ARAN per il rinnovo contrattuale della sanità relativo al triennio 2022-2024. Negli scorsi incontri si è parlato ben
Al Policlinico di Messina è da diversi mesi che i vertici aziendali cercano di risolvere la situazione della carenza di infermieri ed operatori socio sanitari che, ormai, è diventata una vera e
La sperimentazione in Italia è già partita: il mese scorso, infatti, l’ASP Cosenza ha fornito 40 bodycam a medici e infermieri in servizio presso le Unità Operative a maggior rischio di aggressioni.
Uccise tre pazienti in strutture sanitarie specializzate: è stata condannata a tre ergastoli. I fatti sono accaduti in Pennsylvania, Stati Uniti, nell’arco temporale tra il 2020 e il 2023. L’infermiera, oltre ad